Come addestrare un Havanese: 14 ottimi consigli

Sommario:

Come addestrare un Havanese: 14 ottimi consigli
Come addestrare un Havanese: 14 ottimi consigli
Anonim

Ti fai fregare facilmente dalla dolcezza del tuo piccolo Havanese? Certo che lo fai; chi non lo farebbe? Con le loro piccole dimensioni, la natura affettuosa e l'abilità nel mettersi nei guai, questi cani portano sempre un sorriso sui nostri volti. Non solo, ma sono anche ottimi animali domestici!

I cani havanesi sono anche facilmente addestrabili, ma a volte possono indurti a s altare le sessioni di allenamento. Ma le cose non saranno difficili se lo fai nel modo giusto! Dovresti essere un po' severo, ma anche usare rinforzi positivi con prelibatezze salutari e divertimento durante le loro sessioni di allenamento. Altrimenti, il tuo cucciolo potrebbe cercare di trovare delle scuse per s altare l'addestramento.

Inizia capendo come pensa il tuo animale domestico e scopri cosa lo motiva di più. Quindi, sviluppa le tue tecniche di allenamento e rendi il tuo cucciolo adattabile a loro gradualmente.

Havanese ama stare vicino ai propri genitori, quindi un approccio positivo può facilmente darti i risultati desiderati. Per iniziare, ecco 14 suggerimenti per aiutarti:

I 14 consigli per allenare il tuo havanese

1. Mantieni la durata dell'allenamento breve

Quando alleni il tuo cane, mantieni le tue sessioni brevi e precise. Impedirà al tuo animale domestico di stancarsi. Ricorda, adulti e cuccioli hanno tempi di attenzione diversi.

Un cucciolo può durare solo pochi minuti, quindi l'ideale sarebbe da 1 a 2 minuti più volte al giorno. D' altra parte, puoi andare fino a 20 minuti con un Havanese adulto.

Immagine
Immagine

2. Sii sempre positivo

L'allenamento dovrebbe essere sempre positivo per il tuo Havanese. Il rinforzo positivo incoraggia il tuo animale domestico a comportarsi meglio e ad imparare le cose più facilmente. Include prelibatezze, apprezzamento verbale e carezze eccessive.

Puoi usare il rinforzo positivo ogni volta che il tuo animale domestico segue correttamente un'istruzione, elimina nel posto giusto o agisce in modo appropriato. Più allegro è l'addestramento, più il tuo cane si comporterà bene.

Ricorda di non esagerare con i dolcetti. Invece, tagliali a pezzi grandi quanto un pisello e daglieli in quantità limitate.

3. Sii coerente

Coerenza e pazienza sono i due fattori critici nell'allenamento del tuo Havanese. Incorporare questo comportamento quando si impartiscono comandi. Ad esempio, quando alleni il tuo animale domestico alla gabbia, usa le stesse parole con lo stesso tono e punta il dito verso la gabbia.

Assicurati di tenere aggiornati gli altri tuoi amici e familiari sull'addestramento del tuo animale domestico in modo che lo seguano esattamente quando non ci sei. L'incoerenza può rendere il tuo Havanese confuso riguardo al suo comportamento e al suo apprendimento.

Immagine
Immagine

4. Non ripetere un comando più di una volta

Havanese può essere testardo se continui a ordinare ripetutamente lo stesso comando. Alcuni cani possono padroneggiare rapidamente un comando in poche ripetizioni. Se ordini ripetutamente la stessa cosa al tuo Havanese, potrebbero ignorarlo e fare tutto ciò che gli piace. Assicurati di istruirli anche con un tono amichevole.

5. Scoraggia il cattivo comportamento del tuo cucciolo

I cuccioli di Havanese sono molto adorabili e spesso si mettono nei guai. Sfortunatamente, molti proprietari di animali domestici confondono il cattivo comportamento dei loro cuccioli con la carineria e non scoraggiano le loro cattive azioni. Anche se potrebbe andare bene quando il cucciolo è piccolo, a lungo andare può essere problematico.

Se non scoraggi il cattivo comportamento del tuo Havanese, potrebbe masticare oggetti per la casa, s altare addosso alle persone e essere coinvolto in attività distruttive. Il tuo animale domestico penserà di essere al comando e farà tutto ciò che vuole.

Sia chiaro: a nessuno piacciono i cani che si comportano male. Quindi, dì "No!" per fermare il cattivo comportamento del tuo animale domestico. Puoi anche provare a ignorare il loro comportamento scorretto, così sapranno che non attireranno la tua attenzione quando reciteranno.

Immagine
Immagine

6. Acquista la cassa giusta per il tuo Havanese

La gabbia giusta può rendere le cose nientemeno che il paradiso per il tuo animale domestico. Molti proprietari di animali domestici non si concentrano sull'ottenere la cassa ideale per il loro Havanese quando li addestrano, quindi finiscono per essere frustrati. Ma la verità è che una buona cassa non solo protegge un Havanese dalle minacce, ma lo fa anche sentire a suo agio durante l'allenamento.

Prima di acquistarne uno, misura le dimensioni del tuo cane e procurati una gabbia con spazio sufficiente per consentirgli di muoversi comodamente. Tuttavia, non dovrebbe essere troppo grande, altrimenti il tuo animale domestico penserà che fare un bagno all'interno sia ok.

7. Rendi confortevole la cassa

Il trasportino giusto mostrerà la sua magia solo quando lo farai comodo per il tuo amico peloso. Inizia mettendo una morbida coperta nella cassa e drappeggiando un asciugamano sulla parte superiore per far sentire il tuo Havanese come se fosse in una tana. Aggiungi i giocattoli preferiti del tuo animale domestico e le ciotole per cibo e acqua a prova di fuoriuscite alla cassa.

Tuttavia, assicurati di non isolare il tuo Havanese dalla tua famiglia. Questi cani adorano stare vicino agli umani, specialmente ai loro proprietari, quindi mettere la gabbia lontano li renderà a disagio e soli.

Immagine
Immagine

8. Motiva il tuo animale domestico a usare la sua gabbia

Hai reso comodo il trasportino del tuo cucciolo, ma non lo useranno ancora? Allora, dove hai sbagliato? Probabilmente hai fatto tutto bene, ma hai dimenticato di renderlo "invitante" per il tuo animale domestico. Ma non preoccuparti, la maggior parte dei cani si sente timida o esitante quando vede una gabbia per la prima volta. Ciò significa che ora devi incoraggiare il tuo Havanese a entrare nella cassa.

Per attirarli, puoi mettere dei pezzetti delle loro prelibatezze preferite vicino e all'interno della cassa. Il tuo Havanese potrebbe impiegare alcuni minuti o giorni per abituarsi, quindi sii paziente e non cercare di forzarlo.

Una volta che il tuo Havanese entra nella cassa, accarezzalo sulla testa e digli che ha fatto un buon lavoro. In questo modo creeranno un'associazione positiva con lo spazio.

Ancora più importante, dovresti inizialmente lasciare aperta la porta della gabbia per consentire al tuo cane di sentirsi a suo agio nel suo nuovo ambiente. Una volta che sembra accogliente, puoi iniziare a dargli da mangiare mentre sei dentro.

9. Chiudi la porta della cassa durante i pasti

Dovresti chiudere la porta della gabbia dopo diversi giorni, specialmente durante i pasti. Inizialmente, chiudi la porta per alcuni minuti e aprila prima che il tuo animale domestico finisca il pasto.

Ripeti questo processo a ogni pasto e aumenta gradualmente il tempo finché non riesci a tenere la porta chiusa fino a 15 minuti dopo il pasto. Potresti sentire il tuo cucciolo lamentarsi durante questa parte dell'addestramento alla gabbia.

Piagnucolare potrebbe significare che hai aumentato troppo velocemente il tempo di chiusura della porta. Ma non aprire la porta nemmeno allora. Se lo fai, il tuo Havanese potrebbe pensare che piagnucolare possa farli uscire ogni volta. Quindi, invece, prova ad accorciare il tempo di chiusura della porta e procedi più lentamente.

Immagine
Immagine

10. Lascia la stanza quando la porta della cassa è chiusa

Quando il tuo Havanese sembra rilassato con la porta chiusa, puoi lasciarlo solo nella stanza. Mentre questo è principalmente per i pasti, addestra il tuo animale domestico fuori dalla gabbia con comandi verbali.

Inizia lasciando la stanza per un massimo di 5 minuti e torna subito dopo. Quando pensi che siano abbastanza comodi, procedi fino a 30 minuti. Puoi anche provare a uscire e tornare dalla stanza a intervalli di tempo casuali. Con abbastanza pratica e pazienza, tu e il tuo Havanese sarete sulla buona strada per un addestramento di cassa di successo!

11. Allena il tuo Havanese per tempi di cassa più lunghi

Una volta che il tuo animale domestico sembra rilassato con la porta chiusa della cassa, puoi portare il suo addestramento al livello successivo. Inizia a lasciare il tuo Havanese per lunghi periodi nella cassa e vedi se possono gestirlo.

Puoi lasciarli nella gabbia per ore quando non sei a casa o durante la notte. Tuttavia, i cani Havanese sono suscettibili all'ansia da separazione se li lasci nella gabbia troppo a lungo. Quindi, assicurati di tenere il tuo animale domestico occupato nella gabbia con giocattoli, cibo e puzzle.

Un' altra preoccupazione durante l'addestramento al trasportino è che i cuccioli non riescono a trattenere la pipì per lunghi periodi. Quindi, lascia solo il tuo animale domestico finché può gestirlo. Fai sempre i conti: i cuccioli possono, in media, trattenere la pipì per 1 ora in più rispetto alla loro età. Ciò significa che il tuo bambino di 4 mesi potrebbe essere in grado di controllare la vescica solo per un massimo di 5 ore.

Dai sempre al tuo Havanese la possibilità di andare in bagno dopo averlo portato fuori dalla gabbia. Se stai addestrando il tuo cane durante la notte, devi lasciarlo eliminare per tutta la notte. Il tuo Havanese può anche avvisarti dell'ora della toilette toccando le pareti della cassa o piagnucolando.

Immagine
Immagine

12. Impara come gestire il piagnucolio del tuo cane

Il tuo Havanese potrebbe lamentarsi molto durante l'allenamento. Prepara la tua mente in anticipo per non cadere nelle loro simpatiche trappole. È naturale che i cani si lamentino durante le prime sessioni di addestramento.

Come proprietario di un animale domestico, devi determinare perché il tuo cane si lamenta. Hanno bisogno di liberare la vescica o hanno solo bisogno di attenzioni?

I cuccioli di solito piagnucolano per dire ai loro genitori che devono fare pipì. Quindi, prendi sempre il tuo cucciolo per l'eliminazione prima di entrare nella sua gabbia. Ma a volte, potrebbero semplicemente volere attenzione. Concedi loro qualche minuto di affetto e lascia che si sistemino. Se il piagnucolio si ferma, probabilmente è quello che stavano cercando.

13. House Train Your Havanese

L'addestramento al vasino è un compito essenziale ma impegnativo per i proprietari di animali domestici. Se il tuo Havanese è già addestrato alla cassa, addestrarlo a casa sarà relativamente più facile per te poiché sa quando e dove defecare o urinare.

Sii paziente e non punire o rimproverare mai per qualsiasi incidente. Invece, puliscilo e dì al tuo animale domestico che a volte va bene fare casino. Usa un detergente enzimatico per rendere l'area completamente pulita e priva di batteri.

Immagine
Immagine

14. Fai un programma per il bagno

Sviluppare un programma per il bagno è fondamentale quando usi il vasino per il tuo Havanese. Come sai, i cuccioli devono fare pipì più frequentemente degli adulti, quindi un programma li manterrà ben organizzati.

Il tuo cucciolo deve usare il bagno dopo aver mangiato e svegliarsi dopo un pisolino, per non parlare prima di andare a dormire. Comparativamente, un Havanese adulto avrà bisogno di fare pipì un paio di volte al giorno prima di dormire e dopo aver mangiato.

Conclusione

Havanese sono cani affettuosi, amorevoli e facilmente addestrabili. La loro carineria spesso ha la meglio sui loro proprietari e li inducono con successo a s altare le loro sessioni di allenamento. Tuttavia, puoi fare molta strada con l'approccio giusto.

La chiave è essere coerenti, pazienti e positivi con il tuo animale domestico e non costringerlo mai a fare qualcosa. L'addestramento alla cassa aiuta molto a rendere il tuo animale domestico ben educato. Scegli sempre la gabbia corretta per garantire il comfort e la sicurezza del tuo animale domestico durante l'addestramento.

Consigliato: