Anche se dare al tuo cane Benadryl per evitare che rimbalzi contro i muri potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, la verità è chesomministrare questo farmaco per calmare il tuo cane pazzo è in re altà un no-go.
Il seguente articolo discuterà dell'uso di Benadryl nei cani, rivelerà le indicazioni verificate dal veterinario per questo farmaco comune e offrirà suggerimenti su cosa puoi fare invece per aiutare a calmare il tuo segugio nervoso.
Cos'è Benadryl?
Benadryl è il marchio del farmaco difenidramina. La difenidramina è un antistaminico, una classe di farmaci usati comunemente negli esseri umani per trattare i segni associati al rilascio di istamina, come starnuti o congestione nasale associata ad allergie. Oltre al trattamento dei sintomi correlati all'allergia, la difenidramina viene utilizzata anche nell'uomo per il trattamento di nausea, vomito, insonnia e reazioni allergiche.
Quali condizioni sono usate per trattare Benadryl?
In medicina veterinaria la difenidramina è anche usata per trattare una varietà di condizioni, tra cui le seguenti:
- Anafilassi: L'anafilassi è una grave reazione allergica acuta mediata dal massiccio rilascio di sostanze infiammatorie all'interno del corpo. L'anafilassi è una condizione pericolosa per la vita che può essere osservata a seguito di un'ampia varietà di potenziali stimoli tra cui morsi di insetti o serpenti, vaccinazione e somministrazione di farmaci. La difenidramina viene utilizzata insieme ad altri farmaci per il trattamento dell'anafilassi per aiutare a migliorare i sintomi cutanei (che colpiscono la pelle) e nasali associati a una reazione allergica.
- Mastociti: I mastociti (MCT) sono il tumore cutaneo maligno più comune nei cani. Il trattamento con difenidramina nei casi di MCT viene spesso utilizzato durante la rimozione chirurgica di un tumore oa lungo termine nei casi di tumori considerati non chirurgici. L'obiettivo del trattamento è prevenire reazioni allergiche o anafilattiche sistemiche che possono essere associate al rilascio di istamina da un MCT.
- Prurito: Il prurito, o prurito, è un sintomo comunemente associato alle allergie nei cani. La difenidramina, così come altri farmaci antistaminici, possono fornire sollievo ai cani che soffrono di lieve prurito. Questo farmaco tende ad essere più efficace se usato insieme ad altri trattamenti, tuttavia, e la risposta alla difenidramina è variabile nei cani.
- Cinetosi: La difenidramina può essere usata preventivamente come trattamento per il vomito associato a chinetosi nei cani.
Effetti collaterali della somministrazione di Benadryl
Gli effetti collaterali della somministrazione di difenidramina tendono ad essere lievi, con sedazione o sonnolenza osservati più comunemente. Sebbene questo effetto collaterale sia notato frequentemente, la maggior parte degli animali svilupperà una tolleranza a questo effetto e col passare del tempo non diverrà così sonnolento quando viene somministrato il farmaco.
![Immagine Immagine](https://i.petlovers-guides.com/images/010/image-4607-1-j.webp)
Tuttavia, si possono notare ulteriori effetti collaterali, tra cui:
- Aumento della salivazione
- Iperattività
- Aumento della frequenza cardiaca
- Depressione
- Aumento della frequenza respiratoria
- Vomito o diarrea
- Bocca secca
- Ritenzione urinaria
Effetti collaterali gravi, come aumento della temperatura corporea, tremori e convulsioni sono stati documentati anche in cani esposti a dosi tossiche di difenidramina.
I 4 motivi per cui NON dovresti usare Benadryl per calmare il tuo cane
Gli integratori o i farmaci da banco devono sempre essere somministrati sotto la guida del veterinario; èMAIconsigliato somministrare medicinali per uso umano, come la difenidramina, senza aver prima consultato il veterinario. Mentre l'uso di difenidramina nei cani può produrre sedazione, non è generalmente raccomandato per questo unico scopo per i seguenti motivi:
1. La difenidramina non risolverà l'ansia sottostante
Sebbene la difenidramina possa causare sonnolenza o sedazione, non risolverà i problemi comportamentali sottostanti, come ansia, paura o stress che potrebbero contribuire a un cane rumoroso o iperattivo. Lavorare con il veterinario o con un comportamentista veterinario può aiutare a identificare problemi comportamentali specifici che spesso possono migliorare con un trattamento appropriato.
![Immagine Immagine](https://i.petlovers-guides.com/images/010/image-4607-2-j.webp)
2. L'uso di farmaci non è raccomandato per la gestione di un cane ad alta energia
I giovani cani adulti, così come razze di cani specifiche come Border Collie, Labrador Retriever o Australian Shepherd, possono essere estremamente energici. Mentre una "soluzione rapida" sotto forma di una pillola usata per calmare questi cani può sembrare desiderabile, è probabile che la difenidramina sia inefficace nel ridurre il livello di energia di questi cani altamente attivi e non fa nulla per soddisfare i bisogni fisici o mentali di un canino attivo.
3. La difenidramina può essere controindicata per alcuni cani
Questo farmaco non deve essere somministrato a cani con un'allergia nota alla difenidramina, così come a quelli sottoposti a test allergologici. La difenidramina deve essere usata con cautela nei cani con glaucoma, ipertiroidismo, problemi di minzione, malattie cardiache o epatiche, convulsioni, problemi intestinali o in gravidanza o allattamento.
![Immagine Immagine](https://i.petlovers-guides.com/images/010/image-4607-3-j.webp)
4. È improbabile che la difenidramina produca una sedazione significativa o costante
La risposta individuale al farmaco in termini di livello di sonnolenza o sedazione spesso varia ed è probabile che gli effetti sedativi della difenidramina diminuiscano nel tempo. Pertanto, la somministrazione del farmaco al solo scopo di sedazione rischia di essere inefficace.
I 3 consigli per calmare un cane irritabile
Se hai un cane energico o eccitabile a casa, ci saranno, comprensibilmente, momenti in cui potrebbe essere desiderabile un compagno più calmo. Invece di prendere la difenidramina, tuttavia, considera i seguenti suggerimenti su come aiutare il tuo cane pazzo a rilassarsi:
1. Aumenta il loro livello di attività
Aumentare la quantità di esercizio che il tuo cucciolo fa regolarmente può fornire uno sfogo appropriato per i suoi bisogni sia fisici che mentali. Camminare, correre, frisbee, flyball, agilità o il tempo trascorso senza guinzaglio in un parco per cani o in un altro spazio sicuro possono essere tutte ottime opzioni per aiutare a tirare fuori un cane con un'energia illimitata.
![Immagine Immagine](https://i.petlovers-guides.com/images/010/image-4607-4-j.webp)
2. Arricchimento ambientale
L'arricchimento ambientale ha il potenziale per ridurre lo stress e i comportamenti problematici nei cani, oltre a fornire la stimolazione mentale e fisica di cui hanno bisogno per una vita felice e sana! Le opzioni di arricchimento ambientale che il tuo cane potrebbe apprezzare includono puzzle o giocattoli che dispensano dolcetti, musica classica, tempo di gioco con altri cani e lezioni strutturate, come corsi di obbedienza o di lavoro sul naso.
3. Prescrizione di farmaci
Ci sono situazioni specifiche in cui è essenziale un cane calmo e tranquillo, come il periodo postoperatorio dopo un intervento chirurgico importante. Se il tuo animale domestico deve sottoporsi a un intervento chirurgico e sei preoccupato per il suo periodo di recupero, una discussione con il tuo veterinario può aiutarti a determinare se una prescrizione di farmaci sedativi può essere appropriata per facilitare un recupero regolare.
![Immagine Immagine](https://i.petlovers-guides.com/images/010/image-4607-5-j.webp)
Conclusione
In conclusione, mentre la difenidramina ha una varietà di usi in medicina veterinaria, non dovrebbe essere usata come mezzo per calmare un cane eccitabile. Se hai dubbi sul livello di energia o sul comportamento del tuo cane a casa, discutere la situazione con il tuo veterinario è un passo successivo appropriato. Lavorando insieme per soddisfare le esigenze specifiche del tuo cane, puoi aiutarlo a vivere la sua vita al massimo, senza farti impazzire.