Perché il mio cane fa pipì sugli altri cani? Comportamento del cane spiegato

Perché il mio cane fa pipì sugli altri cani? Comportamento del cane spiegato
Perché il mio cane fa pipì sugli altri cani? Comportamento del cane spiegato
Anonim

Fare pipì sugli altri cani è un comportamento comune nei cani. Anche se sembra piuttosto disgustoso, ci sono diversi motivi per cui il tuo cane potrebbe farlo. Innanzitutto, il tuo cane potrebbe tentare di stabilire il dominio sociale sull' altro animale. In secondo luogo, il tuo cane potrebbe tentare di contrassegnare l' altro animale con il suo profumo per rivendicarlo come proprio territorio. Infine, possono fare pipì su un oggetto o un animale per paura o ansia e hanno bisogno di rassicurazioni da parte tua.

Come faccio a impedire al mio cane di fare pipì su altri cani?

Se il tuo cane sta marcando l'urina su altri animali, portali dal veterinario per escludere eventuali cause mediche. Determinare la causa principale del motivo per cui il tuo cane sta urinando su altri cani è essenziale per trovare una soluzione. Un cane con problemi comportamentali avrà bisogno di assistenza professionale per fermare il comportamento indesiderato, mentre un cucciolo che vuole giocare avrà solo bisogno di uno sfogo adeguato per la sua energia. Identificare quando ciò si verifica può fornire informazioni su ciò che potrebbe aver innescato questo comportamento in primo luogo.

Se il tuo cane inizia a urinare su un altro cane, fai un forte rumore per interromperlo, mentre se urina in un buon punto, lodalo e offrigli un bocconcino.

Immagine
Immagine

Dovrei portare il mio cane da un comportamentista per animali?

Gli standard nazionali di analisi comportamentale definiscono quattro categorie di problemi che possono esistere nei cani: paure, fobie, aggressività e disturbi ossessivo-compulsivi. Portare il tuo cane da un comportamentista animale può essere una buona idea se il comportamento della pipì sta diventando un problema continuo. I comportamentisti animali sono veterinari che hanno completato una formazione aggiuntiva in comportamento animale, neurologia e psicologia.

Una visita da un comportamentista animale può aiutarti a capire alcuni dei problemi emotivi o comportamentali che il tuo cane potrebbe avere e che lo spingono a fare pipì su altri cani. L'obiettivo del comportamentista è identificare il problema e provare a ideare un piano di trattamento appropriato per il tuo cane.

Cos'è la marcatura olfattiva?

La marcatura olfattiva è un comportamento in cui un animale urina sugli oggetti (o sul terreno) per lasciare il proprio profumo. Questo comportamento è spesso mostrato da mammiferi come cani e gatti, ma può anche essere esibito da altri animali e persino da insetti come scarafaggi o termiti.

La marcatura olfattiva è un modo per i cani di comunicare tra loro. I cani possono usare la marcatura olfattiva per esprimere gran parte di ciò che non possono fare attraverso il linguaggio del corpo o le vocalizzazioni, inclusa la prontezza sessuale, il rango all'interno del branco e il territorio. Pertanto, i cani più grandi hanno spesso maggiori probabilità di essere coinvolti nella marcatura delle urine rispetto alle razze più piccole che difficilmente lasceranno i loro territori.

In che modo la pipì è collegata al territorio?

I cani possono diventare territoriali e marcare il loro territorio con la pipì quando si sentono minacciati o stressati da altri cani. Questo è più comune nei maschi non castrati e può accadere anche quando un cane non è in calore. Una volta castrati, la maggior parte dei cani interrompe questo comportamento in modo naturale. Quando un cane fa pipì su un altro cane, spesso lo fa per rabbia o gelosia, ma a volte è semplicemente perché vuole marcare il proprio territorio.

Immagine
Immagine

Perché i cani segnano il loro territorio?

La marcatura territoriale è una risposta istintiva a un'invasione dello spazio personale del tuo cane. I cani devono contrassegnare il loro territorio per assicurarsi che gli altri cani stiano alla larga e far loro sapere che sono il leader alfa in quella zona. I cani di solito urinano o defecano su alberi, pali o altri oggetti per far passare il messaggio.

In che modo i cani mostrano il dominio?

Uno dei modi più noti in cui i cani mostrano il dominio l'uno sull' altro è tenendo la coda alta, la testa alta e le orecchie in avanti. Questa posizione fa sembrare il cane più grande di quanto non sia in re altà, ed è spesso accompagnata dai denti sbarrati in quello che è noto come un "sorriso di paura".

Ci sono anche molti altri modi in cui i cani mostrano il dominio. Posture, contatto visivo e ringhio sono tutti esempi di comportamento dominante che vengono utilizzati dai cani per stabilire gerarchie di dominio all'interno del loro gruppo. I cani mostreranno il dominio usando la comunicazione non verbale per affermare il loro rango superiore su un altro animale. Quando i cani sono molto vicini, entrambe le parti si annuseranno a vicenda e riadatteranno la loro posizione per ottenere una posizione migliore e occupare più spazio. Un cane potrebbe essere alto e l' altro cane potrebbe rotolare sulla schiena o raggomitolarsi in una palla per mostrare sottomissione. Spesso visto quando competono per il cibo o altre risorse, l'aggressività è anche un modo in cui i cani dominanti affermano la loro padronanza sugli altri cani.

Come fa la pipì a marcare il territorio di un cane?

Quando un cane fa la pipì su cose (come piante o altri animali), segna il suo territorio, rendendo chiaro che quello è il suo spazio. L'urina contiene feromoni, sostanze chimiche prodotte dagli animali che possono segnalare aggressività o prontezza sessuale ad altri membri della stessa specie. La pipì dice anche a tutti gli altri cani che entrano nell'area che non sono i benvenuti.

Immagine
Immagine

La sterilizzazione o la castrazione di un cane aiuta con la marcatura territoriale?

Per la maggior parte sì. La ricerca mostra che la sterilizzazione dei cani maschi riduce la probabilità di marcare il territorio. Inoltre, la sterilizzazione delle femmine può effettivamente impedire loro di esibire del tutto comportamenti di marcatura territoriale.

Perché il cane fa pipì per la paura?

La paura è una risposta a una minaccia percepita e molto spesso si manifesta come una sensazione di preoccupazione, nervosismo, agitazione, terrore o terrore. Nei mammiferi come umani e cani, provoca anche un aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. Quando un cane prova paura, può urinare a causa degli effetti che l'aumento di adrenalina ha sulla sua vescica. Un cane può fare pipì per la paura per dimostrare che non è una minaccia.

Perché il mio cane maschio fa pipì sulla mia cagnolina?

Molti proprietari di cani sono sorpresi quando il loro cane maschio inizia a fare pipì sul loro cane femmina, ma questo comportamento non è raro. I cani urinano spesso su altri animali per rivendicare il territorio e, nel caso dei maschi, di solito è per contrassegnare la loro compagna. Può anche essere un segno che il tuo cane maschio si sente insicuro o geloso.

Immagine
Immagine

Quali odori dissuadono i cani dalla pipì?

Quando un cane urina, produce feromoni e una sostanza acida che ha un odore sgradevole. Ci sono diversi aromi che hanno dimostrato di dissuadere i cani dall'urinare. Questi includono scorza di agrumi e salvia bianca, che è una pianta erbacea dell'Europa meridionale e dell'Asia Minore.

Dovrei punire il mio cane se fa pipì su altri cani?

La punizione può esacerbare il problema dell'aggressività cane contro cane in quanto può servire ad aumentare i livelli di paura e di eccitazione in entrambi i cani. Ciò è particolarmente vero se la punizione provoca una risposta di lotta o fuga nel cane. È meglio lasciare che un professionista ti guidi nell'eliminare il problema.

Conclusione

In conclusione, non c'è una risposta semplice al motivo per cui i cani fanno pipì sugli altri cani. Alcuni credono che sia un problema di dominanza, mentre altri pensano che il cane potrebbe mostrare segni di aggressività o potrebbe essere per marcare il proprio territorio. La cosa migliore da fare è determinare cosa è andato storto e come risolverlo il più rapidamente possibile. Qualunque sia la causa, una cosa è certa: è importante portare il cane dal veterinario se questo comportamento persiste.

Consigliato: