Perché i cani dormono con il sedere rivolto verso di te? 5 ragioni per questo comportamento

Sommario:

Perché i cani dormono con il sedere rivolto verso di te? 5 ragioni per questo comportamento
Perché i cani dormono con il sedere rivolto verso di te? 5 ragioni per questo comportamento
Anonim

Ti sei svegliato la mattina con la vista stridente del sedere del tuo cane a pochi centimetri dal tuo viso? Anche se questo può sembrare un evento disgustoso, questo comportamento è piuttosto naturale.

Allora perché il tuo compagno canino ti mette il sedere in faccia quando dorme? Ecco tutto ciò che devi sapere!

Perché il mio cane dorme con il sedere in faccia?

Immagine
Immagine

Il motivo numero uno per cui i cani guardano il sedere verso i loro padroni quando dormono è che ti amano e si fidano di te. Questa posizione per dormire fa anche sentire il tuo cucciolo al sicuro perché sa che hai le spalle (letteralmente). Inoltre, alcuni cani lo faranno perché stanno cercando di marchiarti con il loro profumo.

Ecco cinque motivi per cui il tuo cane è rivolto verso di te quando dorme.

I 5 motivi per cui i cani dormono con il sedere rivolto verso di te

1. Si fida di te

Il tuo animale domestico mostrerà la sua fiducia in te in molti modi. Uno di questi modi è sdraiarsi con il sedere rivolto verso di te mentre dorme. In natura, i cani selvatici che giacciono sulla schiena si espongono a potenziali attacchi. Se il tuo cane espone il suo lato vulnerabile durante il sonno, si fida sicuramente di te! Tuttavia, terrà sempre il sedere rivolto verso la tua faccia perché sa che lo proteggerai da possibili minacce.

Immagine
Immagine

2. Ti sta proteggendo

D' altra parte, il tuo cane potrebbe proteggerti se dorme con il sedere rivolto verso di te. È il suo modo di ripagarti per tutto l'amore e l'affetto che gli prodighi.

Sdraiandosi con il sedere rivolto verso di te, il tuo cucciolo può sorvegliare la stanza.

3. Contatto ventrale

I cani non sono grandi fan del contatto ventrale (faccia a faccia o petto a petto). In quanto tale, il tuo animale domestico si raggomitolerà verso di te. È solo una posizione più calmante e confortante per lui.

Immagine
Immagine

4. Evitare il contatto visivo

Se il tuo cane è timido, potrebbe dormire con il sedere rivolto verso di te semplicemente per evitare il contatto visivo. Questo non è sempre un comportamento negativo. Il tuo animale domestico ha ancora bisogno di tempo per riscaldarsi con te. Ciò è particolarmente vero se hai salvato un cane m altrattato o trascurato da un rifugio. Dai al tuo animale domestico lo spazio di cui ha bisogno.

5. Comfort

Una spiegazione più semplice per il tuo cane che dorme con il sedere rivolto verso di te è che questa posizione è comoda per lui. Potrebbe sdraiarsi su un fianco, sulla pancia o sulla schiena.

Immagine
Immagine

Sintomi a cui prestare attenzione

Il motivo per cui il tuo cane è rivolto verso di te mentre dorme non è sempre positivo. Se noti un cattivo odore provenire dal suo ano o se il tuo animale domestico gli morde il sedere, potrebbe esserci qualcosa che non va. Porta il tuo cane dal veterinario se:

Ha un'infestazione da pulci. Le pulci si raccolgono tipicamente sulla groppa del tuo cane e vicino alla sua coda. I segni di un'infestazione da pulci includono leccamento o morsi eccessivi, pelle rossa e infiammata, punti caldi/calvi, gengive pallide e macchie scure sul pelo.

Ha una tenia. Questi parassiti intestinali possono crescere fino a otto pollici di lunghezza. I sintomi includono stomaco gonfio, diarrea e perdita di peso.

Consigli finali

Il tuo cucciolo sarà rivolto verso di te quando dorme per una serie di motivi. Si sente a suo agio, si fida di te o ti sta proteggendo. Tuttavia, se il tuo cane si lecca eccessivamente il sedere o sembra malato, portalo subito da un veterinario.

Consigliato: