Quanto tempo vivono i gatti del Bengala? Durata media della vita, dati & Cura

Quanto tempo vivono i gatti del Bengala? Durata media della vita, dati & Cura
Quanto tempo vivono i gatti del Bengala? Durata media della vita, dati & Cura
Anonim

Il gatto del Bengala è abbastanza riconoscibile: una volta che ne hai visto uno, non c'è dubbio su ciò che stai guardando! Sono diventati popolari grazie al loro aspetto sorprendente e al temperamento energico e amorevole.

Ma parte della considerazione di portare un nuovo gatto a casa tua include conoscere la sua durata di vita. Dopotutto, vuoi tenere il tuo nuovo animale domestico con te il più a lungo possibile.

Quindi, vale la pena conoscere la durata media della vita di un Bengala e le cose che puoi fare per prolungare la vita del tuo gatto. La vita media di un gatto del Bengala può variare dai 12 ai 20 anni, a seconda di diversi fattori. Entriamo in tutto questo e altro qui.

Qual è la vita media di un gatto del Bengala?

I gatti in generale tendono a vivere più a lungo di molte altre specie, sebbene ciò dipenda da diversi fattori. I bengalesi sono gatti attivi e sani con una lunga aspettativa di vita. Si stima che i bengalesi possano vivere in media circa 12-20 anni, a seconda della loro salute e di altri fattori fuori dal tuo controllo.

Ma alcune cose sono sotto il tuo controllo che possono aiutarti a vedere il tuo Bengala vivere bene fino ai 20 anni.

Immagine
Immagine

Perché alcuni bengalesi vivono più a lungo di altri?

1. Nutrizione

I bengala, come tutti i gatti, sono carnivori obbligati, il che significa che si affidano quasi interamente alle proteine animali per prosperare. I bengalesi hanno bisogno che la maggior parte del loro cibo sia carne, ma molti alimenti per gatti fabbricati includono cereali, frutta e verdura.

Il Bengala è un gatto molto energico e attivo, quindi i suoi fabbisogni nutrizionali devono essere basati sulla sua età attuale e includere abbastanza proteine, carboidrati e grassi per sostenere il suo elevato impulso energetico.

2. Idratazione

Mantenere il tuo Bengala ben idratato è un fattore importante per la salute attuale e futura del tuo Bengala. La disidratazione è un problema serio: se un gatto è spesso disidratato, potrebbe potenzialmente portare a insufficienza renale e altri problemi.

I gatti possono essere schizzinosi riguardo alla loro acqua, quindi se sospetti che il tuo Bengala non beva abbastanza, prova diverse opzioni. Prova una fontana per gatti, dato che molti gatti preferiscono bere dall'acqua corrente, oppure parla con il tuo veterinario per altre idee e aiuto.

Immagine
Immagine

3. Arricchimento ed esercizio

Se hai un Bengala, hai un gatto che ha bisogno di molto esercizio e arricchimento. Ciò significa prendersi del tempo ogni giorno per giocare con il proprio gatto. Fanno anche abbastanza bene a camminare su un'imbracatura. Senza abbastanza gioco e senza l'opportunità di correre, arrampicarsi e s altare, il tuo gatto rischia di diventare obeso.

Assicurati di avere abbastanza giocattoli e aree da usare per il tuo Bengala. Amano arrampicarsi in alto, quindi vorrai tiragraffi e magari qualche scaffale e tiragraffi.

4. Interno vs esterno

C'è una certa quantità di polemiche sull'argomento dei gatti in casa contro i gatti all'aperto. Ma è sicuro affermare che fintanto che non permetti al tuo Bengala di annoiarsi e puoi fornire loro assistenza sanitaria, una dieta di alta qualità e tanto tempo per giocare e amore, un Bengala indoor vivrà in genere più a lungo di un gatto all'aperto..

I rischi di uscire sono attacchi di cani o animali selvatici, essere investiti da automobili ed esposizione a malattie virali. Inoltre, lo splendido mantello del Bengala è unico nel suo genere e c'è il rischio che qualcuno ti rapisca il gatto.

I bengalesi camminano abbastanza bene su un'imbracatura, quindi questa è un'opzione che può dare al tuo gatto esercizio e intrattenimento all'aperto, tenendoli al sicuro allo stesso tempo.

Immagine
Immagine

5. Catproof the House

I gatti sono meticolosi con la loro routine di toelettatura, quindi se prendono qualcosa di tossico sulla loro pelliccia, lo leccheranno via. Ciò significa che devi posizionare tutti i prodotti per la pulizia e altri oggetti tossici in luoghi a cui il tuo Bengala non può accedere. Sono gatti intelligenti e curiosi e di solito possono aprire le ante degli armadi.

Inoltre, assicurati che tutte le piante che possiedi si trovino dove il tuo gatto non possa raggiungerle. Ci sono diverse piante e fiori che sono tossici per i gatti, e i gatti adorano esplorare con la bocca.

6. Cure dentistiche

I problemi dentali possono fare la differenza per la salute di un gatto. Prendersi cura dei denti del tuo Bengala può aiutare a prevenire le malattie gengivali e altre infezioni che possono influire sulla salute generale del tuo gatto.

Uno studio ha rilevato che i gatti che mangiavano cibo secco avevano meno problemi dentali rispetto ai gatti che mangiavano solo cibo umido. Tuttavia, il cibo umido è importante per aiutare a idratare il tuo gatto, quindi una dieta sia umida che secca potrebbe funzionare meglio per alcuni gatti.

Immagine
Immagine

7. Geni

I bengalesi sono una razza sana, ma sono soggetti a determinate malattie genetiche. Una delle malattie cardiache più comuni nei gatti è la cardiomiopatia ipertrofica e dovrebbero essere testati anche per l'atrofia progressiva della retina e il deficit di PK.

8. Storia dell'allevamento

Più il gatto è purosangue e maggiore è la consanguineità nei suoi antenati, più è probabile che il gatto abbia un'aspettativa di vita inferiore. I bengalesi sono ancora una razza relativamente nuova rispetto a razze come il Mau egiziano, che risale all'antico Egitto. Fu nei primi anni '80 che i bengalesi iniziarono a fare la loro comparsa.

Chiedi all'allevatore la storia familiare del Bengala che ti interessa. Puoi anche chiedere se usano i Bengala "al di fuori" del loro normale programma di allevamento.

Immagine
Immagine

9. Sanità

Portare il tuo Bengala a sottoporsi a un regolare controllo del benessere ogni anno è un altro modo per mantenerti in salute. Il tuo veterinario può rilevare qualsiasi potenziale condizione di salute prima che diventi seria. Ciò include i vaccini annuali, che aiuteranno ulteriormente il tuo Bengala a non ammalarsi.

La sterilizzazione o la castrazione del tuo Bengala può prolungare la durata della vita del tuo Bengala. Non solo impedirà al tuo gatto di scappare durante le stagioni calde, ma aiuta anche a prevenire alcune malattie.

Le 6 fasi della vita di un Bengala

Gattino

Dalla nascita ai 6 mesi di età (circa 10 anni umani)

Adolescente

Da 7 mesi a 2 anni (circa 11-29 anni umani)

Giovani adulti

Da 3 a 6 anni (da 30 a 45 in anni umani)

Immagine
Immagine

Adulto maturo

Da 7 a 10 anni (da 45 a 60 in anni umani)

Senior

da 11 a 14 anni (da 60 a 75 anni)

Geriatria

15 anni e oltre (oltre 80 in anni umani)

Come capire l'età del tuo Bengala

Il modo principale per determinare l'età del tuo Bengala è attraverso le dimensioni e il peso. Sono gatti più grandi di molte altre razze. Quando sono completamente maturi, hanno corpi muscolosi, lunghi ed eleganti.

I Bengala tendono a smettere di crescere tra i 18 mesi e i 2 anni. A 2 anni, il Bengala medio potrebbe pesare circa 15 libbre ed essere alto 15 pollici.

Il modo migliore per valutare l'età del tuo gatto è chiedere al tuo veterinario. Altri segni comuni dell'età di un gatto includono guardarsi i denti e gli occhi.

Conclusione

Un gatto del Bengala molto amato e ben curato può vivere fino a 20 anni e potenzialmente oltre! Pianifica sempre una visita alla clinica del tuo veterinario ogni anno e ogni volta che hai domande e dubbi.

Dai al tuo gatto cibo per gatti di alta qualità, gioca spesso con lui e prendi in considerazione l'idea di portarlo a fare una passeggiata. Ti ritroverai con un gatto sano e felice che potrebbe vivere una vita molto lunga.

Consigliato: