Gli occhi di gatto sono i più belli tra i mammiferi, con le loro pupille verticali e i colori vibranti di molte varianti. Tuttavia, come tutti i mammiferi, l'occhio di un gatto può sviluppare problemi medici che richiedono cure mediche. Una di queste possibili condizioni che un gatto può sviluppare è la melanosi dell'iride, una condizione specifica del felino in cui l'iride sviluppa "lentiggini" scure, piccole e piatte. Questa condizione è tipicamente benigna, ma in alcuni casi può trasformarsi in un cancro maligno. Impariamo di più sulla condizione.
Cos'è la melanosi dell'iride?
Come affermato, la melanosi dell'iride è una condizione specifica del felino in cui l'iride diventa pigmentata, ma cosa significa? In poche parole, le cellule pigmentate (melanociti), che producono la melanina responsabile del colore di capelli, pelle e occhi, cambiano. I melanociti si replicano in modo errato e si diffondono sulla superficie dell'iride. Se ciò accade, la condizione deve essere monitorata attentamente dal veterinario a causa della possibilità che la condizione possa trasformarsi in melanoma dell'iride diffuso felino (FDIM), un cancro maligno. La condizione potrebbe rimanere benigna per anni, ma ha il potenziale per diventare imprevedibilmente maligna.
Altre complicazioni potrebbero derivare dal melanoma dell'iride, come il glaucoma causato dal blocco del drenaggio del fluido intraoculare. La condizione di solito si verifica in un occhio, ma può svilupparsi in entrambi gli occhi. Un' altra possibile complicazione è che i muscoli dell'iride non funzionano correttamente se si verificano lesioni gravi, il che rende difficile per il gatto restringere la pupilla in risposta alla luce intensa.

Quali sono i segni della melanosi dell'iride?
I segni della melanosi dell'iride sono piccole lentiggini piatte marroni o "nevi" che possono essere visti sull'iride. La colorazione può mostrare aree di pigmentazione marrone o scura sulla superficie dell'iride. Questi punti spesso iniziano piccoli ma aumentano gradualmente di dimensioni. La condizione può comparire in uno o entrambi gli occhi. Se le lesioni diventano irregolari o sollevate, questo è motivo di preoccupazione poiché potrebbe essere un segno dello sviluppo del melanoma dell'iride.
Quali sono le cause della melanosi dell'iride?
Il cambiamento del pigmento nell'occhio causa la melanosi dell'iride. Il cambiamento del pigmento si verifica quando le cellule pigmentate (melanociti) si diffondono e si replicano in modo inappropriato sulla superficie dell'iride. La principale minaccia della melanosi dell'iride è la possibilità che la condizione si trasformi in melanoma dell'iride. Sfortunatamente, non c'è modo di determinare definitivamente se la melanosi dell'iride si trasformerà in melanoma dell'iride, motivo per cui è necessario un monitoraggio rigoroso per confrontare eventuali cambiamenti, come lesioni sollevate (le lesioni sono benigne se piatte), rapido aumento del pigmento, alterazioni della pupilla o ispessimento o crescita del pigmento che si diffonde al bordo dell'iride.
Se si verifica uno di questi cambiamenti o "segni", la rimozione degli occhi può essere il passo successivo raccomandato da un oftalmologo veterinario. La rimozione degli occhi può sembrare drastica, ma viene eseguita come misura preventiva per evitare che il tumore maligno si diffonda a organi vitali, come fegato, polmoni, reni, milza, linfonodi, cervello e ossa, che possono essere tutti fatali. Una biopsia dell'iride potrebbe essere eseguita da oftalmologi veterinari per determinare se sono presenti cellule cancerose.
Come prendersi cura di un gatto con melanosi dell'iride?
L'unica cura disponibile per la melanosi dell'iride è monitorare attentamente la condizione a causa della possibilità che possa trasformarsi in melanoma dell'iride, che è una condizione cancerosa che spesso richiede la rimozione dell'occhio interessato, come menzionato sopra.
Il monitoraggio è estremamente vitale per rilevare eventuali cambiamenti in modo da poter intraprendere la migliore linea d'azione successiva. Le macchie marroni che si verificano dalla melanosi dell'iride probabilmente non si risolveranno mai, ma finché la condizione non diventa cancerosa, il tuo gatto può comunque vivere una vita normale e sana senza dolore all'occhio colpito.
Alcuni oftalmologi possono raccomandare la terapia laser che mira alla distruzione della melanosi dell'iride. Tuttavia, gli studi scientifici non hanno ancora dimostrato l'efficacia del trattamento laser.
Tieni presente che i cambiamenti di colore con le macchie scure negli occhi possono essere un tratto ereditario e non causano danni al tuo gatto, ma è imperativo che tu porti il tuo gatto dal veterinario se noti qualsiasi cambiamento nell'occhio del tuo gatto per essere sicuri, non ignorare mai i cambiamenti negli occhi, poiché i cambiamenti di colore potrebbero indicare un problema medico più serio.

Domande frequenti (FAQ)
La melanosi dell'iride si diffonde?
Piccole macchie possono formarsi in una grande massa in aree di pigmentazione più grandi, oppure le macchie stesse possono ingrandirsi individualmente.
Cosa farà il mio veterinario se il mio gatto sviluppa alterazioni dell'iride?
Il tuo veterinario eseguirà un esame completo degli occhi del tuo gatto che includerà la misurazione della pressione intraoculare, l'osservazione del fondo oculare, la gonioscopia e gli ultrasuoni. A seconda dei risultati, il veterinario può raccomandare una biopsia o la rimozione dell'occhio (enucleazione), oppure stabilirà un protocollo di monitoraggio da seguire. Questo protocollo garantirà il rilevamento di eventuali sottili cambiamenti nell'iride del tuo gatto e il melanoma, se si sviluppa, verrà rilevato nelle fasi iniziali.
Conclusione
La melanosi dell'iride non è una minaccia finché la condizione non si sviluppa in un melanoma dell'iride. La condizione non provoca dolore o problemi di vista al tuo gatto. Un attento monitoraggio e viaggi regolari dal tuo oftalmologo veterinario sono fondamentali per rilevare eventuali cambiamenti sottili. Il primo segno di melanosi dell'iride è una piccola lentiggine nell'iride che è piatta e non sollevata. Questo cambiamento di pigmentazione può durare molti anni prima che possa trasformarsi in melanoma dell'iride, motivo per cui è fondamentale un attento monitoraggio.
Ricorda, non c'è modo di sapere se la melanosi dell'iride si svilupperà in cancro e il melanoma può insorgere rapidamente e inaspettatamente.